Novità a Pompei: visita al Termopolio della Regio V

Grandi novità per il Parco Archeologico di Pompei: a partire dal 12 agosto 2021 sarà possibile la visita al Termopolio della Regio V. Venerdì 6 agosto si è svolta la presentazione a cura del Direttore Generale dei Musei, Massimo Osanna, Direttore Scientifico del Parco nel periodo in cui sono stati condotti gli scavi. Presente anche […]
Il thermopolium di Asellina a Pompei

A Pompei, prima della recente scoperta del Termopolio della Regio V che ha di nuovo acceso i riflettori su questi tipi di ambienti, il più celebre era il Termopolio di Asellina, posto in Via dell’Abbondanza al civico 2 della Regio IX (insula 7). Fu così denominato dagli studiosi per via di un’iscrizione elettorale posta a […]
Il termopolio: la tavola calda di Pompei

La notizia ha catturato l’attenzione e l’entusiasmo di tutti gli addetti del settore, oltre che dei semplici appassionati di Storia Antica e della Gastronomia: il 26 Dicembre 2020 il Parco Archeologico di Pompei ha comunicato il rinvenimento integrale di un termopolio, eccezionalmente conservato, a completamento di un lavoro iniziato nel 2019 con il “Grande Progetto […]
Ripostigli numismatici a Pompei

A Pompei, gli esercizi commerciali dedicati all’ospitalità e al ristoro, erano di norma situati nei pressi dei luoghi pubblici più frequentati, come l’anfiteatro e le terme, o in prossimità degli accessi alla città, ovvero le porte, fungendo da punti di ristoro per i viandanti. Fra essi possiamo ricordare: gli hospitia, per il pernottamento; le cauponae, […]