Il fico, frutto sacro romano

fico

Fra i frutti apprezzati e consumati dai Romani, non possiamo non citare il fico. Alimento calorico e ricco di vitamine, il fico era indicato nelle diete degli atleti e dei convalescenti, anche grazie alla sua digeribilità. Fonti archeologiche e letterarie Numerose sono le testimonianze archeologiche in merito: in un edificio di Ercolano ne sono stati […]

Il dio Thor

In antico nordico (si può anche scrivere con la fricativa dentale sorda, θórr) è il dio del tuono. In alto tedesco antico era Donner, Donar nella mitologia norvegese. Difatti, in tedesco es donnert significa piove, tuona. Donnerstand è il giorno di Giove, ovvero il giovedì: Thorstag in norvegese. Secondo l’interpretatio romana questa divinità corrisponde a […]

Sippe e Comitatus: il dualismo sociale

Kossin asseriva che, il germanesimo culturale, nasce dalla fusione della cultura megalitica. Essa è frutto di una civiltà pacifica, stanziale, dedita ad agricoltura e pastorizia. Dal punto di vista sociale, si caratterizza per affermare l’idea della famiglia, all’interno della quale sono tutti quanti uguali, e questa nuova civiltà indoeuropea che proviene dall’esterno, che tende invece […]

Il Dio Tyr

La prima divinità germanica, in assoluto più antica, è sicuramente Tyr,  o Tiwaz, nella forma germanica ricostruita. Tacito vi fa corrispondere Marte e trova una ulteriore corrispondenza in quel famoso regnator omnium deus citato nel capitolo 39 della Germania. In quel passo l’autore ci dice, a proposito dei Semnoni, che adoravano un dio terribile, al quale venivano […]

Curiosità e aneddoti gastronomici dei banchetti imperiali

aneddoti gastronomici

Lo stile alimentare tipico degli imperatori non era di certo improntato alla sopravvivenza, poichè essi potevano lasciarsi andare a lussi e bizzarrie gastronomiche: molte sono le fonti a cui possiamo attingere, che più o meno direttamente, ci tramandano aneddoti gastronomici degli Imperatori romani. Non pochi di essi, infatti, sono ricordati come mangiatori e bevitori smodati […]