Tabusso: il vino di 2000 anni fa

 Siete alla ricerca di un’esperienza diversa nelle Langhe? Nel cuore del Piemonte, a Novello, potrete provare l’emozione di un vero e proprio viaggio nella Storia, grazie a Tabusso. Tabusso nasce da un sogno: riportare alla luce l’antico vino romano dopo 2000 anni di storia. Ci sono voluti più di quattro anni di attente ricerche, […]

L’arte vinicola romana

In età romana vi erano dei veri e propri manuali con indicazioni molto precise riguardo la conduzione di un vigneto, la produzione e la conservazione del vino. Il processo di vinificazione iniziava con il trasporto dei grappoli in cantina che, con tutta probabilità, avveniva attraverso carri trainati da buoi come testimoniato da numerose attestazioni iconografiche. […]

Convivium, i piaceri del banchetto

Per alcuni romani di ceto elevato o semplicemente dotati di grandi ricchezze, la cena non era solamente un pasto relativamente frugale al pari della colazione e del pranzo, ma una vera e propria occasione di sfarzo e solennità. Il convivium aveva luogo in un’apposita stanza della domus, il triclinium, arredato con i caratteristici letti a tre posti, disposti a ferro di cavallo […]