Medioevo: la questione della periodizzazione

periodizzazione

Quando ci avviciniamo allo studio della Storia, una delle prime cose che ci vengono proposte è la periodizzazione delle epoche. Il tempo viene scandito in fasi, delimitate cronologicamente da alcune date chiave, in modo da identificare un certo lasso di tempo caratterizzato da determinate peculiarità. Il primo autore a periodizzare il Medioevo fu lo storico […]

Carta d’identità del Medioevo

medioevo

Cos’è il Medioevo? Per poter inquadrare al meglio un periodo storico come quello medievale è necessario periodizzare. Il Medioevo è, infatti, una vera e propria epoca, che conta al suo interno circa dieci secoli e, senza un inizio né tanto meno una fine, classificare questi mille anni sarebbe un lavoro molto complesso. In ogni caso, […]