Etera: un altro tipo di donna greca

L’Etera è una figura da sempre protagonista di polemiche: guardata con disprezzo e supponenza, occupava un posto di rilievo nella vita sociale delle classi agiate. Per allietare gli ospiti venivano invitate le Etère (ἑταῖραι, ovvero compagne), particolari donne di compagnia per alcuni aspetti assimilabili alle cortigiane, ma che in realtà si trattavano di sofisticate figure […]
Gli Skolia e il simposio

Skòlio, o scolio, era il nome che gli Antichi Greci diedero al canto conviviale, corale o monodico, accompagnato della lira o della cetra: gli skolia venivano eseguiti durante i simposi. Il nome secondo alcuni deriva dal greco σκολιός, ovvero tortuoso- irregolare, poiché i convitati che intonavano il canto potevano avere capacità canore e musicali diverse, o del […]