I moti palermitani dei primi del ‘500

Numerosi eventi segnarono la città di Palermo nella prima parte del ‘500. Il popolo era oppresso dagli Spagnoli ed ecco che, nel 1511, scoppiò il primo tentativo di “vespro” antispagnolo. Accadde mentre era viceré don Ugo Moncada, nel mese di Agosto: questi eventi sono anche conosciuti come moti palermitani del ‘500. Giunsero a Palermo i […]
I Vespri Siciliani: palermitani contro francesi

La rivolta dei Vespri Siciliani scoppiò a Palermo, all’ora del tramonto del Lunedì dell’Angelo, il 30 marzo dell’anno 1282. Da Palermo i moti si diffusero presto sull’intera isola: gli Angioini, invasori francesi, non erano più tollerati dalla popolazione locale. Cronologia del Regno di Sicilia Federico II morì nel 1250, l’Impero venne diviso in due parti […]
Le Guerre Servili in Sicilia e il tentativo di Spartaco

Durante il dominio romano in Sicilia, si verificarono due grandi Guerre Servili, mosse appunto da parte degli schiavi dell’isola. Iniziarono entrambe da quella zona che, Diodoro, descrive nel suo mito di Dafne, figlia di Ermete e di una ninfa, che dimorava nei monti Erei, una regione che, essendo molto produttiva, concentrava un gran numero di […]
Marsala: meraviglie sotto i nostri piedi

Quelle volte che troviamo la strada intasata, perché più avanti stanno facendo degli scavi, per qualche riparazione fognaria o di altra natura, non possiamo non lamentarci del fatto che il nostro percorso è stato rallentato. Anche ai cittadini marsalesi sarà capitato qualche giorno fa: non sapevano però, che quegli scavi stavano rendendo un servizio alla […]
La conquista musulmana della Sicilia

La prima incursione musulmana lungo le coste della Sicilia avvenne nel 652: al comando della spedizione c’era Othman ibn Affau, genero di Maometto, coadiuvato dal governatore della Siria, Muàwiya ibn Abi Sufyàn. L’incursione ebbe scarso successo, i musulmani guadagnarono un magro bottino ed un piccolo numero di schiavi. Dopo qualche anno, caratterizzato da lotte per […]
Viaggio nel tempo e nella Storia: in Sicilia si può!

Partirà alle 10:15 di domenica 4 ottobre, dalla Stazione Centrale di Palermo, il Treno Centoporte degli anni ’30, per percorrere un itinerario che taglia la Sicilia Occidentale. Giungerà alla Valle dei Templi di Agrigento, con le seguenti fermate: a Bagheria alle 10:32; a Termini Imerese alle 10:55; a Roccapalumba/Alia alle 11:48; ad Aragona Caldare alle […]