Gli albori della scrittura

Se analizziamo i passaggi obbligati che hanno portato all’invenzione della scrittura, dobbiamo partite da semplicissimi ideogrammi, poi divenuti pittogrammi perché impreziositi di maggiori dettagli fino ad arrivare alla scrittura definita cuneiforme. In età preistorica, lo sviluppo dei sistemi di raccolta e trasmissione dei dati, venne stimolato e scandito dall’evoluzione della contabilità. In particolare, nel periodo […]
Gli Archivi Reali di Ebla

Era il 1974 quando presso il Palazzo Reale dell’acropoli di Ebla, fu rinvenuto un ambiente oggi conosciuto come Archivi Reali di Ebla. Il numero di tavolette d’argilla rinvenute è straordinario: per un totale di 5000 pezzi, purtroppo solo 2000 sono risultate completamente integre. I frammenti delle restanti 3000 sono stati inventariati sotto circa 15000 numeri d’inventario. […]