Il Periodo Orientalizzante nell’Arte dell’Antica Grecia

periodo orientalizzante

Il Periodo Orientalizzante (VIII – VII secolo a.C.) segue il Periodo Geometrico ed è così denominato per le grandissime e importanti influenze, non solo nell’arte ma nella cultura greca in generale, provenienti dall’Oriente. Assistiamo infatti all’intensificarsi di scambi commerciali con Cipro, la Fenicia, la Siria e la Cilicia ed anche alla migrazione di popolazioni dovuta […]

Lo sviluppo dell’economia neobabilonese

Del VI secolo a.C. abbiamo un’incredibile quantità di documentazione testuale che permette uno studio quantificativo dello sviluppo economico mesopotamico attendibile, a differenza di altri periodi storici. Questa documentazione ha origine urbana, quindi ci restituisce una visione parziale rispetto alla globalità dell’economia. Ciò nonostante, grazie alla ricchezza degli archivi familiari e templari, è stata resa possibile […]