Salse dell’Antica Roma: salsa per anatre e gru

salsa anatre gru

Questa ricetta è tratta dal Libro VI del De Re Coquinaria di Apicio, sezione dedicata alle salse per le carni lesse dei volatili, nello specifico una salsa adatta ad anatre e gru. Le carni e le salse L’uso della carne come pietanza nell’Antica Roma si era diffuso gradualmente. La dieta delle origini era frugale, ovvero prevedeva […]

Salse nell’Antica Roma: ius in copadiis

ius in copadiis

La salsa che ci apprestiamo ad illustrare è presa dall’opera del gastronomo Apicio, il De Re Coquinaria, ed è indicata con il nome di ius in copadiis. Come sappiamo, l’uso di salse sulle tavole romane era molto diffuso. In particolare, questa salsa era pensata per essere abbinata alle copadia, un termine derivante dal greco κοπάδιον […]

Salse nell’Antica Roma: Moretaria

Nella riproposizione delle ricette dell’antica Roma un ruolo non indifferente va riservato alle salse. La maggior fonte sull’argomento è indubbiamente il De Re Coquinaria di Apicio (I sec. d.C.) che ce ne propone un’incredibile varietà. La salsa che proponiamo oggi si chiama Moretaria: dal nome si evince l’evidente utilizzo del mortaio, come strumento essenziale per la sua preparazione. Questa salsa si […]

Le salse nella cucina dell’Antica Roma

salse antica roma

Nella riproposizione delle ricette dell’Antica Roma un ruolo non indifferente va riservato alle salse. La maggior fonte sull’argomento è indubbiamente il De Re Coquinaria di Apicio (I sec. d.C.) che ce ne propone un’incredibile varietà. Le salse di Apicio Già nel I libro dell’opera infatti, dopo aver parlato di come conservare i cibi, Apicio ci […]

Caratteristiche della Cucina dell’Antica Roma

La cucina antico-romana presenta dei tratti peculiari che rendono unica la sua tradizione gastronomica. Il passaggio dal consumo di vivande, da crude a cotte, venne favorito anche dall’introduzione di caldaie e marmitte di metallo all’interno delle cucine. Per quanto riguarda le tipologie di cottura, l’arrostitura sul fuoco è sicuramente la tecnica più antica. Essa era […]