Rivolte del pane: il caso bolognese del Trecento

rivolte pane

Il problema dell’aumento del prezzo del pane si è accentuato nei momenti più bui della Storia, dando vita a numerose rivolte, chiamate appunto Rivolte del Pane. Da sempre la questione del prezzo della farina e dei suoi derivati affligge le popolazioni di ogni epoca, ognuna caratterizzata dalle sue criticità. Un fenomeno diffuso in tutta Europa […]

La Rivolta dei Ciompi a Firenze

ciompi

La Rivolta dei Ciompi è una delle rivolte medievali italiane più studiate dagli storici e di cui abbiamo una cospicua quantità di fonti, anche illustri, come quella del Machiavelli. La rivolta dei Ciompi fiorentina è però solo l’apice di una serie di rivolte che dal 1371 si snocciolano per il centro Italia trovando una rilevanza […]

La rivolta di Nika

L’episodio meglio conosciuto come Rivolta di Nika, scoppia durante i consueti giochi tenuti nell’ippodromo per le idi di gennaio.

L’episodio rivoltoso di Costantinopoli, meglio conosciuto come Rivolta di Nika, scoppia nella prima metà di gennaio, precisamente l’11 gennaio del 532 d.C., durante i consueti giochi tenuti nell’ippodromo a celebrazione delle idi di gennaio. La città divisa in fazioni La genesi di questa rivolta è possibile ritrovarla in un malcontento diffuso della popolazione nei confronti […]