Guerra o Pace: l’iter diplomatico in Roma Repubblicana

Nel graduale assoggettamento dell’area mediterranea e dell’Europa centro-occidentale lo stato romano ricorse non solo alla forza, bensì alla definizione di complessi legami giuridici che gli permisero di subordinare altre città e altri regni, senza arrivare, specialmente in età repubblicana, ad un controllo diretto del territorio. L’arte diplomatica era quindi la via tramite cui Roma poteva […]