La guerra in Europa dal Rinascimento a Napoleone di Alessandro Barbero

“La guerra in Europa dal Rinascimento a Napoleone” è un saggio scritto da Alessandro Barbero, edito e pubblicato nel 2003 da Carocci Editore. Alessandro Barbero è uno dei maggiori divulgatori storici degli ultimi anni. Classe 1959, dopo gli studi universitari consegue il dottorato alla Scuola Normale Superiore di Pisa nel 1984. Dopo essere stato per […]
Dizionario irresistibile di storie in cucina di Paola Trifirò Siniramed

Dizionario irresistibile di storie in cucina è un libro leggero, trasversale e molto goloso scritto da Paola Trifirò Siniramed, illustrato in maniera magistrale da Caterina Giorgetti ed edito da Cairo Editore. Nato e sviluppatosi nel periodo buio della prima quarantena, nell’aprile 2020 la stessa autrice mandava tramite audio piccoli aneddoti ai suoi amici lontani, il […]
Stupor Mundi: intervista a Paolo Giulierini

Paolo Giulierini, archeologo e direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, ha scelto trenta oggetti emblematici per raccontare la storia del Mare Nostrum: ormai uscito lo scorso semestre, Stupor Mundi – Storia del Mediterraneo in trenta oggetti è il libro che ogni appassionato di Storia e Archeologia vorrebbe avere sul proprio comodino. Noi di StorieParallele […]
Champollion in Egitto: intervista al Prof. Cavillier

Il Prof. Giacomo Cavillier, egittologo e direttore della missione archeologica italiana a Luxor, è anche autore di un libro dedicato a Jean-Francois Champollion, archeologo considerato il padre dell’Egittologia. L’intervista rappresenta una vera chicca per la nostra pagina: il focus è stato ovviamente incentrato, almeno inizialmente, sul suo libro Champollion in Egitto, diario di una spedizione […]
Pompei, il romanzo di Robert Harris

Pompei, un nome evocativo e pregno di storia, il titolo del primo romanzo storico di Robert Harris che lo consacrerà come autore di romanzi storici. Robert Harris, nato in Inghilterra nel 1957 è uno scrittore e giornalista televisivo; ha iniziato la sua carriera da giornalista presso la BBC e contemporaneamente ha iniziato la sua carriera […]
Alexandros, la trilogia di Valerio Massimo Manfredi

Alexandros è una trilogia illuminante sulla vita di Alessandro Magno scritta da un magnifico Manfredi, il quale ha saputo sciolinare ogni aspetto della vita del protagonista con grande empatia, travolgendo il lettore in un circolo di emozioni e immedesimazione. Valerio Massimo Manfredi, classe 1943 è archeologo e scrittore ma anche sceneggiatore e accademico di spicco. […]
Barbari, la prima serie storica targata Netflix

Barbari è uscita il 23 Ottobre 2020 ed è la prima produzione (co-produzione) a carattere storico di Netflix. Questo è un fatto di portata storica. Barbari è composta da sole 6 puntate da 45 minuti l’una. Tutti i giudizi relativi alla trama, spessore dei personaggi ed i mutamenti connessi vanno messi in rapporto a questo minutaggio non […]