Accampamenti e forti romani

Alla base dell’espansione romana ci furono certamente le capacità militari dei generali e degli ufficiali, insieme ad un sistema viario e logistico molto progredito. Come abbiamo visto le strade furono basilari per gli spostamenti delle truppe, così come gli accampamenti e le caserme per accamparsi e difendersi. Questi complessi, detti castra, erano di due tipi: […]
Gli auspicia e la divinazione

Nella religione romana la conoscenza dell’umore e della volontà delle divinità era un prerequisito indispensabile alla vita dei cittadini, specialmente se essi agivano per conto dello stato, dato che le conseguenze delle scelte individuali si sarebbero riflesse su tutta la repubblica. A tal fine vi era una scienza, la divinazione, che aveva il compito di […]