Santa Rosalia e il miracolo della peste

Incredibile ma vero, la storia e la popolarità di Santa Rosalia sono strettamente legate alla terribile ondata di peste che si abbattè su Palermo nel XVII secolo. La malattia, il voto e la guarigione Nel 1624, all’inizio del mese di Giugno, una nuova terribile calamità si abbattè su Palermo: la peste, che cominciò inesorabile a […]
La peste di Giustiniano e la fine dell’Antichità

Dopo l’emergenza sanitaria che il mondo ha recentemente dovuto fronteggiare, il termine pandemia è tornato tristemente in uso ai giorni nostri. Nella Storia, molte sono state le pandemie che hanno stabilito una cesura col passato, lasciando segni indelebili del loro passaggio. Un esempio, forse poco conosciuto è sicuramente l’epidemia che colpì l’area mediterranea ai tempi […]
Tucidide e “La Peste di Atene”

Di seguito riportiamo alcuni passi chiave della “Guerra nel Peloponneso”, opera in cui lo storico Tucidide descrisse l’epidemia come una malattia proveniente dall’Etiopia, giunta al mondo greco tramite l’Egitto durante il secondo anno della Guerra del Peloponneso (430 a.C.). Una piaga mortale, a cui i medici non sapevano far fronte e che ridusse la popolazione di Atene […]