Il Papiro Smith

Il Papiro Edwin Smith è un papiro medico scritto in ieratico, la scrittura geroglifica egiziana utilizzata dai sacerdoti, e risale alla XVI-XVII dinastia del Secondo periodo intermedio dell’Egitto. A differenza degli altri papiri medici giunti sino a noi, questo testo non riporta riferimenti a incantesimi e formule magiche ma è caratterizzato da un’incredibile modernità: la […]
Il Papiro Hearst

Il papiro medico Hearst deve il suo nome a Phoebe Hearst, benemerita dell’Università della California. Composto da 18 pagine di prescrizioni mediche scritte in ieratico egizio, il papiro tratta problemi dell’apparato urinario, del sangue, dei capelli e dei denti. Viene datato alla prima metà del II millennio a.C., ovvero nel periodo di reggenza della XVIII […]
Il Papiro Ebers

Il Papiro Ebers deve il suo nome a Georg Ebers, egittologo tedesco che lo acquistò a Tebe nel 1873-1874. Si tratta di un compendio di 876 rimedi in cui vengono descritte non solo le malattie, ma anche i sintomi, le diagnosi e le prescrizioni da seguire. Si presenta come un rotolo di papiro lungo 20 […]