MAR Museo Archeologico Regionale di Aosta

Le sale del Museo Archeologico Regionale di Aosta guidano il visitatore in un viaggio nel tempo, dalla Preistoria al Medioevo, del territorio valdostano grazie ad un numero importante di testimonianze significative della presenza dell’uomo. L’allestimento guida il visitatore in un percorso cronologico che copre più questo lungo arco cronologico anche con l’ausilio sensoriale di supporti […]
I Longobardi e la nascita della Toscana al MAAM

Lo sapevate che le origini della regione Toscana non sono solo etrusche? Che le parole “carro”, “guerra” e “spranga” sono di origine longobarda? La mostra Una terra di mezzo – I Longobardi e la nascita della Toscana allestita al Museo Archeologico e d’Arte della Maremma (MAAM) di Grosseto ci porta a scoprire la risposta a […]
Il Museo Archeologico Versiliese di Pietrasanta (LU)

Situato nella piazza centrale della splendida Pietrasanta (LU), il Museo Archeologico Versiliese risiede dal 1968 nello storico edificio di Palazzo Moroni, edificio del XVII secolo che accoglie i visitatori con una scala doppia sormontante appunto l’ingresso della struttura. Il complesso museale porta il nome di Bruno Antonucci, un archeologo che si prodigò attraverso la fondazione […]
Roselle ArcheoFilm

Dopo il successo della prima edizione, torna il 21-22-23 agosto il Roselle ArcheoFilm. L’estate, l’area archeologica, il cinema ed i musei: sembrano esserci tutti gli elementi per restituire all’utente un’esperienza finale immersiva di alto livello. La bellezza della Maremma ed un giro per il mondo: dai segreti del tempio di Amenophis III alle acque di Palermo, dagli altopiani iraniani […]
Agosto a Fiesole: visite guidate gratuite

Non sai cosa fare nei weekend di agosto? I Musei di Fiesole accolgono i visitatori con visite guidate, incluse nel costo del biglietto d’ingresso! Prosegue l’iniziativa Musei aperti: l’arte e la storia dal vivo, il ciclo di visite guidate gratuite organizzate in occasione della riapertura dei musei, dopo il lungo lockdown. Le visite avranno una durata di circa 40 minuti […]
Scoperta archeologica a Torcello: quali origini per Venezia?

Straordinario rinvenimento nella basilica di Santa Maria Assunta di Torcello: protagonisti affreschi ed epigrafi dipinte di IX secolo. La scoperta è avvenuta durante le operazioni di restauro e controllo archeologico, sotto la direzione di Paolo Tocchi. L’intervento era stato deciso per rinforzare con misurate iniezioni di nuovo legante le murature antiche. Andando a svuotare gli […]
VENUSTAS: Grazia e bellezza a Pompei

Pompei si fa bella! La bellezza sarà infatti protagonista della mostra allestita presso la Palestra Grande del Parco Archeologico, visitabile fino al 31 gennaio 2021. Nel video vi proponiamo una piccola selezione dei reperti che potrete trovare esposti: questa è sicuramente un’ottima occasione per organizzare una visita a Pompei! Venerdì 30 si è tenuta […]
Il Museo di Bassano si rinnova!

Grandi novità per i Musei Civici di Bassano del Grappa: il 23 luglio è prevista l’apertura al pubblico di una nuova sezione museale dedicata alla Storia della Città. Con l’occasione verranno inaugurati anche i nuovi spazi della biglietteria e del bookshop, rinnovati nel percorso e negli allestimenti grazie al contributo di due preziosi partner: la Regione […]
Giambattista Piranesi: Architetto senza tempo

I Musei Civici di Bassano del Grappa sono lieti di annunciare la convenzione tra le mostre temporanee Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo, ospitata a Palazzo Sturm, e Piranesi Roma Basilico, allestita presso la Galleria di Palazzo Cini a Venezia: occasione per celebrare i 300 anni dalla nascita del genio di Giambattista Piranesi (1720 -1778). Esibendo il biglietto […]
Musei Civici di Bassano del Grappa

Sezione Archeologica Chini Dal 20 maggio hanno riaperto al pubblico i Musei Civici di Bassano del Grappa! Dopo l’emergenza sanitaria, la visita delle varie sedi museali è garantita secondo le nuove linee guida regionali, il protocollo sottoscritto dal Governo e le raccomandazioni del Ministero della Salute. Gli ingressi al Museo Civico e a Palazzo […]