La Mappa Mundi babilonese

Nel 1881, nel corso di una campagna di scavo durata diciotto mesi, l’archeologo iracheno Hormuzd Rassam rinvenne un frammento di una tavoletta d’argilla contenente caratteri cuneiformi: non sapeva di aver trovato quella che oggi è considerata la mappa babilonese del mondo. Si tratta della rappresentazione aerea del mondo in pianta. La mappa presenta due anelli […]
Il Mito Olimpico della Creazione

All’inizio di tutte le cose, la Madre Terra emerse dal Caos e generò nel sonno suo figlio Urano. Dall’alto delle montagne Urano guardò la dea con occhio amoroso e versò piogge feconde nelle sue pieghe segrete. Vennero generati erba, alberi e fiori, unitamente alle belve a agli uccelli. Quelle stesse piogge fecero poi scorrere i […]
Il Mito Orfico della Creazione

Riguardo al tema della Creazione, gli orfici sostenevano che la Notte dalle ali nere, una dea che si impose persino al rispetto di Zeus, fu amata dal Vento e depose un uovo d’argento nel grembo dell’Oscurità. Eros, chiamato anche Fanete, nacque da quell’uovo e mise in moto l’Universo. Eros fu un ermafrodito dalle ali d’oro, […]
Il Mito Pelasgico della Creazione

All’inizio Eurinome, Dea di Tutte le Cose, emerse nuda dal Caos e non trovò nulla di solido per posarvi i piedi: divise allora il mare dal cielo e intrecciò sola una danza sulle onde. Sempre danzando si diresse verso sud e il vento che turbinava alle sue spalle le parve qualcosa di nuovo e distinto; […]