Convivium, i piaceri del banchetto

Per alcuni romani di ceto elevato o semplicemente dotati di grandi ricchezze, la cena non era solamente un pasto relativamente frugale al pari della colazione e del pranzo, ma una vera e propria occasione di sfarzo e solennità. Il convivium aveva luogo in un’apposita stanza della domus, il triclinium, arredato con i caratteristici letti a tre posti, disposti a ferro di cavallo […]