Oltre l’ombra del grande fico: appunti di ricerca del quartiere dantesco

Di Dante Alighieri sappiamo ormai tutto, cosa ha fatto da giovane, dove è andato durante il suo periodo di esilio, abbiamo sviscerato anche filologicamente le sue opere ma sulla sua casa di nascita ci sono ancora alcuni dubbi. Oltre l’ombra del grande fico. Appunti di ricerca sul Quartiere Dantesco è un saggio che si prefigge […]

Teodora e i demoni del potere di Mariangela Galatea Vaglio

L’ultima fatica letteraria di Mariangela Galatea Vaglio è il secondo atto di una trilogia su una delle donne più affascinanti e misteriose dell’antichità: Teodora. Mariangela Galatea Vaglio è laureata in Lettere Classiche presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, ha conseguito il Dottorato in Storia antica alla Sapienza di Roma ed oggi è un’insegnante, una blogger […]

La guerra in Europa dal Rinascimento a Napoleone di Alessandro Barbero

barbero guerra

“La guerra in Europa dal Rinascimento a Napoleone” è un saggio scritto da Alessandro Barbero, edito e pubblicato nel 2003 da Carocci Editore. Alessandro Barbero è uno dei maggiori divulgatori storici degli ultimi anni. Classe 1959, dopo gli studi universitari consegue il dottorato alla Scuola Normale Superiore di Pisa nel 1984. Dopo essere stato per […]

Urbicus, i Gladiatori di Firenze di Spini e Pecchioni

urbicus

Siamo abituati a pensare ai Gladiatori che vivono e giocano a Roma, nel Colosseo tra i fasti e le urla del popolo e tifosi. Non è naturalmente così, come possiamo facilmente intuire i Gladiatori vivevano e operavano in diverse grandi città dell’impero. Giovanni Spini ed Enio Pecchioni riportano in primo piano la figura del gladiatore […]

Archeoastronomia di Stefano Spagocci

archeoastronomia spagocci

Mai sentito parlare di Archeoastronomia? Se sei appassionato di Storia o di Astronomia (o di entrambe) questo è il libro che fa per te. Archeoastronomia – L’Europa dai primordi al Rinascimento è l’ultima fatica di Stefano Spagocci, edita da Press & Archeos. Laureato in fisica all’Università degli Studi di Milano, ha svolto la sua tesi […]

Pompei, il romanzo di Robert Harris

pompei harris

Pompei, un nome evocativo e pregno di storia, il titolo del primo romanzo storico di Robert Harris che lo consacrerà come autore di romanzi storici. Robert Harris, nato in Inghilterra nel 1957 è uno scrittore e giornalista televisivo; ha iniziato la sua carriera da giornalista presso la BBC e contemporaneamente ha iniziato la sua carriera […]

Le donne che fecero l’Impero di Marisa Ranieri Panetta

donne impero

Le Donne che fecero l’impero. Tre secoli di potere all’ombra dei Cesari è un saggio al femminile scritto da Marisa Ranieri Panetta. Archeologa, saggista e giornalista, è una delle voci più autorevoli nell’ambiente della Storia Romana, ha curato e scritto numerose opere, tra i quali ricordiamo i saggi Messalina e la Roma imperiale dei suoi […]

Alexandros, la trilogia di Valerio Massimo Manfredi

alexandros

Alexandros è una trilogia illuminante sulla vita di Alessandro Magno scritta da un magnifico Manfredi, il quale ha saputo sciolinare ogni aspetto della vita del protagonista con grande empatia, travolgendo il lettore in un circolo di emozioni e immedesimazione. Valerio Massimo Manfredi, classe 1943 è archeologo e scrittore ma anche sceneggiatore e accademico di spicco. […]

Una giornata nell’Antica Roma di Alberto Angela

una giornata antica roma

Una giornata nell’Antica Roma è un saggio edito da Mondadori nel 2007 e scritto dal noto divulgatore Alberto Angela. L’autore, in questo caso non ha bisogno di presentazioni, lo conosciamo tutti per i suoi programmi divulgativi in tv. Paleontologo e divulgatore scientifico ha scritto numerosi libri nel corso della sua carriera principalmente sulla storia romana, […]

Lo scudo di Talos di Valerio Massimo Manfredi

scudo talos

Valerio Massimo Manfredi, archeologo e scrittore, autore del best seller Lo scudo di Talos edito nel 1988 da Mondadori, è una figura autorevole in campo di romanzi storici. Molti sono i capolavori nati dalla sua penna: Lo scudo di Talos è tra quelli. Un romanzo storico ambientato nella Grecia del V secolo, in cui fanno […]