L’orzo nell’Antichità: la zuppa di Galeno

Ricco di proteine, sali minerali e fibre, l’orzo è un cereale particolarmente indicato per i disturbi che colpiscono stomaco e intestino. Inoltre, essendo ricco di sali minerali come magnesio, fosforo, potassio, calcio e ferro, favorisce la concentrazione e le prestazioni intellettive. Ippocrate, padre della medicina, (Hp. Epid. 2) teneva in grande considerazione l’orzo: oltre ad […]
Ippocrate e la medicina scientifica

A partire dal V secolo a.C. andò sviluppandosi un approccio maggiormente scientifico alle malattie, grazie anche alla comparsa di corporazioni mediche, fra le quali ricordiamo la scuola di Kos e la scuola di Cnido. Si diffuse anche la letteratura medica, in particolare il Corpus Hippocraticum. Ippocrate è considerato il fondatore della medicina scientifica: oltre a […]