Questione omerica: le tappe di un problema

All’interno degli studi classici l’omeristica – così viene denominato l’ambito disciplinare dedicato interamente allo studio dei poemi omerici indagati sotto l’aspetto letterario, filologico, linguistico ma pure sociologico, antropologico, geografico e via discorrendo – è sicuramente una delle branche di ricerca più complesse e variegate. Tra le miriadi di spunti che tale ambito può offrire, un […]
Apollo: mitologia e morbo acheo

A proposito di pestilenze – vecchie e nuove – l’Iliade presenta il dio Apollo in veste di vendicatore, sagittante frecce pestifere contro i Greci accampati davanti alle mura di Troia. Egli è adirato contro Agamennone, capo della fazione Achea, per aver insultato il suo sacerdote troiano Crise, venuto all’ accampamento per riavere la figlia Criseide […]