La toeletta della donna romana

Nell’antica Roma era già presente tutto ciò che troviamo oggi nel mondo dell’hair styling: posticci, parrucche, extension, chignon. Le chiome venivano adornate con spilloni, diademi, coroncine, veli e tenute ferme in posa con forcine, mollette e spesso addirittura cuciti. Venivano anche usati prodotti specifici come lacche per fissare la piega, colorazioni e decolorazioni. Non mancavano […]

La cura dei capelli

In Mesopotamia, i capelli venivano lavati e poi unti con olio. Sono stati rinvenuti numerose tipologie di pettine, di diverso materiale: osso, avorio o metalli preziosi. La fastidiosa presenza di parassiti veniva ovviata tramite la rasatura: la capigliatura naturale veniva sostituita da parrucche, impreziosite da accessori ornamentali, che definivano il rango di appartenenza della donna […]

L’igiene e la cura del corpo

In Mesopotamia ci si lavava con acqua, talvolta sostituita da alcuni olii. Era stato scoperto anche un principio attivo detergente, la soda. Essa veniva ricavata dalle ceneri alcaline di una pianta saponaria, la Salsola kali.  Dagli scavi effettuati in alcuni siti archeologici, è emersa la presenza di impianti sanitari, soprattutto in strutture palatine. Ne è […]