L’incidente di Antiochia e il Concilio di Gerusalemme

antiochia

L’Incidente di Antiochia è un episodio controverso della Storia del Cristianesimo primitivo, con il confronto tra visioni apostoliche nelle comunità protocristiane. Le correnti giudaiche e la Legge: una questione aperta Come ormai la maggior parte degli studiosi concorda, per il cristianesimo delle origini le prime comunità di credenti in Cristo furono probabilmente inquadrate nel contesto […]

Giuseppe Flavio, uno storico ebreo a Roma

Giuseppe Flavio rappresenta senz’altro una fonte importantissima per quello che riguarda l’ebraismo e, in particolare, l’essenismo. Sebbene la seconda parte della sua vita sia stata inevitabilmente collegata alla dinastia romana dei Flavi, di cui acquisì appunto il nome gentilizio, egli è stato in gioventù un ebreo di stretta osservanza. Lontano dalle posizioni estremiste degli Zeloti e dei Sicari, Giuseppe Flavio […]