Nemes: il copricapo dei faraoni

Il Nemes, o klaft, era il copricapo con il quale i sovrani egizi si acconciavano i capelli nell’antichità. Si presentava come una cuffia di lino con due ampi nastri lunghi fino al petto, che ricadevano lateralmente ad incornicare il viso. Al centro del nemes troviamo l’ureo, il serpente a protezione del sovrano. Il nemes era […]
La Piramide di Micerino

La Piramide di Micerino, o Menkaure, è il cenotafio del Faraone Neter Menkaura. Situata a circa 450 metri a sud ovest rispetto alla piramide di Chefren, è la più piccola delle tre piramidi della piana: la struttura si presenta oggi con un’altezza di 62 metri su di una base quadrata con il lato di 103 […]
Akhenaton: il faraone eretico

Akhenaton regnò per 17 anni, fino alla sua morte, avvenuta nel 1334 a.C. Suo fratello, il Principe ereditario Thutmose, era figlio primogenito di Amenofi III e della grande sposa reale Tiy. Egli era successore designato di Amenofi III, ma morì in circostanze sconosciute durante la terza decade del regno del padre: fu così che il figlio minore divenne candidato al trono. […]