Il dio Thor

In antico nordico (si può anche scrivere con la fricativa dentale sorda, θórr) è il dio del tuono. In alto tedesco antico era Donner, Donar nella mitologia norvegese. Difatti, in tedesco es donnert significa piove, tuona. Donnerstand è il giorno di Giove, ovvero il giovedì: Thorstag in norvegese. Secondo l’interpretatio romana questa divinità corrisponde a […]

L’Ercole Farnese e un restauro lungo due secoli

L’Ercole Farnese è una statua di marmo bianco alta 317cm e databile tra la il II e il III secolo d.C., l’opera rappresenta l’eroe greco a riposo dopo il superamento delle famose prove poste dagli dèi. Oltre alla possenza fisica della figura è facile notare infatti, alcuni particolari ricollegabili alle prove che Ercole dovette superare e […]

Tempio di Ercole Invitto

Il tempio di Ercole Invitto o Ercole Vincitore si trova nel Foro Boario poco distante da piazza della Bocca della Verità. Le fonti più antiche parlano di un tempio dedicato ad Hercules Victor fuori Porta Trigemina e datato intorno al 120 a.C. Oltre alla data sappiamo anche chi fu a commissionarlo: il ricco mercante Marco […]