Castelli medievali: da edifici in legno a villaggi fortificati

castelli

La scelta di dove costruire castelli si legò a un compromesso fra necessità più concrete, come la protezione dell’insediamento, e fra i criteri tattici dati dalle caratteristiche specifiche di un territorio, quali la posizione dominante o la presenza di acque nei dintorni. Non si trattò comunque di scelte assolutamente irrevocabili, infatti, il numero di castelli […]

Incastellamento: fondazioni e roccaforti

incastellamento

Per quanto riguarda l’origine del fenomeno dell’incastellamento, permane il problema delle fonti relative alla datazione delle prime fondazioni. Avere dei documenti permetterebbe di ricostruire con precisione il ritmo di crescita insediativo. Le fonti Esistono dei documenti ma sono particolarmente rari dei veri e propri certificati di nascita, cioè atti di fondazione del castrum. In altri casi […]