Le Terme di Caracalla

L’immenso complesso delle terme antoniniane fu fatto costruire dall’imperatore Caracalla sul Piccolo Aventino, vicino alla via Appia, tra il 212 e il 216 d.C.. Prime per imponenza, superate solamente dalle successive terme di Diocleziano, costituiscono un felice esempio di terme imperiali conservate eccezionalmente bene. La pianta si ispira al modello delle terme di Traiano sull’Esquilino: un […]

L’arco di Settimio Severo

Dei tre archi di trionfo conservati a Roma è questo quello che risulta essere più completo e integro, capace di restituirci con esattezza la ricchezza decorativa impiegata per questo tipo di monumento. Eretto nel 202-203 d.C., nella zona nordoccidentale del foro, fu dedicato dal senato per commemorare la vittoria di Settimio e dei figli Caracalla […]