Scoperta archeologica a Torcello: quali origini per Venezia?

Straordinario rinvenimento nella basilica di Santa Maria Assunta di Torcello: protagonisti affreschi ed epigrafi dipinte di IX secolo. La scoperta è avvenuta durante le operazioni di restauro e controllo archeologico, sotto la direzione di Paolo Tocchi. L’intervento era stato deciso per rinforzare con misurate iniezioni di nuovo legante le murature antiche. Andando a svuotare gli […]
Il Tesoro di Childerico

Il primo re franco che viene citato nelle fonti storiche è Childerico, il cui tesoro resta molto famoso, con spille e mantelli preziosi istoriati di pietre preziosi secondo la tecnica del cloisonné. Chiamato anche lustro di Bisanzio, il cloisonné è una tecnica di decorazione artistica a smalto, nella quale, su una lastra di supporto dell’opera […]