Babilonia e le costellazioni

All’età babilonese risalgono i primi elenchi che attestano posizioni e periodi di visibilità delle varie costellazioni e della Luna. Gli astronomi di Babilonia erano riusciti a individuare soltanto 31 delle stelle appartenenti alla fascia zodiacale; le medesime rappresentavano il necessario riferimento atto a determinare la posizione della Luna e degli altri pianeti. Alcune di queste costellazioni […]

La Porta di Ishtar

La splendida Porta di Ishtar, risalente alla VII secolo a.C. fu costruita al tempo di Nabucodonosor II. Essa era l’ottava porta della città interna ed era collocata nella parte nord di Babilonia. Essa era dedicata alla dea dell’amore e della guerra, Ishtar.  Da questa porta si entrava in città, con un accesso diretto sulla strada principale, la via […]

I Giardini Pensili di Babilonia

giardini pensili babilonia

I giardini pensili di Babilonia furono una delle sette meraviglie del Mondo Antico, insieme al Colosso di Rodi, al Mausoleo di Alicarnasso, al Tempio di Artemide a Efeso, al Faro di Alessandria , alla Statua di Zeus a Olimpia e alla Piramide di Cheope. La progettazione dei giardini pensili Vennero edificati nel 590 a.C. circa […]