Una visita guidata tra gli arazzi del Quirinale

arazzi quirinale

Quante volte, visitando una mostra di un museo o passeggiando tra le stanze di antiche residenze vi siete ritrovati in presenza di singoli pezzi e/o intere serie di arazzi posti a decorazione parietale: vi siete mai soffermati ad osservarli da vicino? Oppure il vostro occhio è andato oltre, magari attratto da qualche dipinto poco più […]

L’Arazzo dell’Apocalisse: una rivelazione frammentaria

arazzo apocalisse

Nel 2020 sono stati riportati alla luce trenta frammenti d’arazzo appartenenti al ciclo dell’Apocalisse, il più grande panno istoriato al mondo conservato nel Castello di Angers, in Francia. Si tratta di un ritrovamento di grande importanza in quanto permetterà di ricostituire, in tutto o in parte, le scene intessute di un manufatto che oltre ad […]

Non sono tutti tappeti! Definizione e peculiarità tecniche di arazzo, tessuto e tappeto

arazzo

La distinzione in “prodotti” specifici dell’arte tessile, ovvero in arazzo, tessuto e tappeto deriva da alcune differenziazioni tecnico-produttive e dalle convergenze e/o divergenze che questi ebbero con la storia dell’arte. Tuttavia, i manufatti tessili hanno in comune alcune fasi realizzative preliminari come la selezione, la preparazione e la tintura delle materie prime (i filati) e […]