Exomis: la tunica della fanteria

L’exomis, da exo “esterno” e omos “spalla”, era una tunica greca indossata dalla fanteria leggera, a partire dalla fine del V secolo a.C. Era composta da due rettangoli, più frequentemente di lino, che venivano cuciti ai lati a formare un cilindro, lasciando tre aperture nella parte superiore per le braccia e la testa. Il cilindro […]

Il Kaunakes

Kaunakes è il nome che i greci attribuirono ad un particolare indumento tipico della regione mesopotamica. In particolare, si riferisce ad un tessuto in lana a trama lunga e trapuntato, imitante la pelle di capra o pecora nella tessitura. Il prodotto finito si otteneva cucendo matasse di lana su un fondo di tessuto, oppure mediante […]