in taberna
la cucina di StorieParallele
Nella cucina di StorieParallele bolle una novità in pentola: nasce InTaberna, una rubrica che ha l’intento di riproporre una selezione di ricette della Gastronomia Antica!
Il nostro scopo non è tuttavia quello di fare una mera ricerca storica e/o archeologica sulle fonti e sugli strumenti culinari del periodo. L’obbiettivo ultimo infatti è quello di coinvolgere i lettori di StorieParallele.it affinché possano a loro volta cimentarsi in prima persona nella produzione dei piatti prescelti. Per questo motivo le ricette presentate hanno una certa adattabilità: abbiamo scelto ricette che possano essere riprodotte con ingredienti reperibili con una certa facilità al giorno d’oggi e con una strumentazione moderna, in modo da rendere possibile la loro riattualizzazione e realizzazione da parte di tutti, senza spese né difficoltà eccessive nel reperimento di prodotti e materiali.
Per questo motivo si è deciso di includere nel progetto anche un cuoco di professione: Samuele. La sua esperienza in ambito culinario è fondamentale, sia per guidare lo spettatore, sia per sciogliere i nostri dubbi venutisi a creare dopo una prima lettura sistematica delle fonti. La sua collaborazione è stata quindi imprescindibile per il nostro risultato finale, così come anche il ricorso a studi critici moderni, che troverete nelle bibliografie dei singoli articoli, sulla gastronomia del passato che coadiuvassero la lettura delle fonti.
Viaggia nella
Storia della Gastronomia

Il nostro
ArcheoCuoco
Samuele Magherini nasce a Borgo San Lorenzo (FI) il 24/05/1996. Si diploma all’Istituto Alberghiero Chino Chini e inizia il suo percorso professionale nelle cucine di vari ristoranti e hotel di prestigio, su tutto il territorio nazionale. Da sempre appassionato di Storia, insieme al Dott. Leonardo Di Flaviani, si occupa della rubrica InTaberna per riproporre i piatti tipici della cucina storica attualizzandoli senza perdere di vista le fonti.