Il pesce e i prodotti ittici al tempo dei Romani

Il consumo alimentare di pesce e altre specie ittiche, per quel che si riscontra nelle fonti, entrò relativamente tardi nelle abitudini culinarie degli Antichi Romani. Si può presupporre, vista la posizione strategica dell’Urbe, posta sul fiume Tevere e con uno sbocco marittimo relativamente vicino, che un consumo occasionale di pesce fluviale e marittimo ci sia […]
La frutta sulle tavole dell’Antica Roma

Il consumo alimentare di frutta è sempre stato diffuso nella Roma Antica, come è logico aspettarsi in società prettamente agrarie. Al contrario di quanto si può osservare nella cucina medioevale e moderna l’uso di dolci elaborati non fu mai particolarmente diffuso nell’Urbe: il ruolo di dessert nelle tavole romane, anche nei fastosi banchetti di età […]
La Fibula Prenestina: storia di un reperto discusso

In antico le fibule non erano altro che spille che si usavano per fermare le vesti di chi le indossava. Nel caso nostro si tratta di una spilla molto particolare: la Fibula Prenestina è un reperto in oro, quindi di notevole valore per chi la portava, molto discussa per la sua dubbia autenticità. Risalente circa […]
Tridentum: Trento ai tempi degli Antichi Romani

Ebbene sì, gli Antichi Romani arrivarono sino a Trento. La conquista romana del Trentino avvenne nel corso del I secolo a.C. e la città di Trento venne battezzata Tridentum, ovvero città dei tre denti. La città, già accampamento militare (castrum), divenne municipium tra il 50 e il 40 a.C. L’antica città è stata riportata alla […]
I Mercati di Traiano: il supermercato dell’Antica Roma

I Mercati di Traiano sono un complesso archeologico che rappresenta un unicum a Roma: questo quartiere ha infatti vissuto un’evoluzione continua, vedendo modificato il suo utilizzo: da centro amministrativo strategico dei Fori imperiali, a residenza nobiliare, a fortezza militare, a sede prestigiosa di convento, sino ad essere una caserma. Le origini del termine macellum Il macellum […]
Dulcis in fundo: i dolci nell’Antica Roma

Nella cucina moderna i dolci sono divenuti il simbolo stesso dell’abbondanza delle nostre società: la loro onnipresenza, specialmente di prodotti frutto di lavorazione industriale, è divenuta addirittura motivo di allarme per i rischi che comportano eccedere in diete ipercaloriche. Ma quanto erano diffusi i dolci nell’Antica Roma? La risposta non è agevole, poiché non vi […]
La fornace di Scoppieto: ceramica dell’Umbria Tiberina

Come è stata trovata la fornace di Scoppieto? Era l’agosto del 1995 quando iniziò una campagna di scavo nell’Area Archeologica di Scoppieto, frazione del comune di Baschi, in provincia di Terni. La zona, che interessa un pianoro a circa 480 metri sul mare, domina la vallata del Tevere, lungo la riva sinistra del fiume e occupa […]
Pompeii Jewels: quando l’artigianato incontra la Storia

Siete mai stati a Pompei? Avete presente i numerosi affreschi che ritraggono donne ingioiellate, dalle fattezze senza tempo? Sono volti con sguardi profondi che mostrano uno spaccato di una vita lontanissima, quasi due millenni fa. La Pompeii Jewels ha deciso di ridare nuova vita, di trasportare questi piccoli capolavori artistici, che ornavano i lobi e […]
L’alimentazione nell’Antica Roma

Quanto è cambiata l’alimentazione dall’Antica Roma ai giorni nostri? Molto spesso pensiamo che il mondo a noi contemporaneo non abbia poi molto a che vedere col mondo antico. Non potrebbe esserci niente di più sbagliato! Sicuramente sono innegabili le innovazioni, il progresso e le differenze ma non dobbiamo farci confondere: da sempre, per l’uomo, il […]
Archeologia del cibo: le testimonianze di Pompei

Cosa mangiavano a Pompei? Oltre alle fonti letterarie, di maggiore interesse sono le informazioni che possiamo ricavare grazie all’archeologia del cibo. I rinvenimenti archeologici dei siti seppelliti dall’improvvisa eruzione del Vesuvio ci restituiscono con completezza i dettagli delle attività quotidiane e dei rituali legati all’alimentazione. Nel 2018 il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ha dedicato […]