Montappone e il Museo del Cappello

Museo del Cappello di Montappone - StorieParallele ©

Nella provincia di Fermo, nel cuore del subappennino marchigiano, sorge un piccolo comune che conta meno di duemila abitanti: sto parlando di Montappone. Molti di voi probabilmente non ne avranno mai sentito parlare, ma è uno di quei posti per cui vale la pena fare una deviazione. Di origine medievale, questo piccolo centro vanta una […]

Monte Rinaldo: archeologia nel cuore del territorio piceno

monte rinaldo

Nel mezzo della campagna marchigiana, in provincia di Fermo, sorge Monte Rinaldo. Il paese, sito su di un contrafforte a 485 mt s.l.m. ha una storia che inizia nel periodo romano: in località “La Cuma” sono state infatti rinvenute le testimonianze di un tempio oltre a numerose tracce di ville romane, ancora oggi in gran […]

La Villa dei Mosaici di Spello

Spello, vicino a Perugia, deve la sua fondazione agli Umbri e, successivamente alla sua distruzione e ricostruzione, deve l’importanza della sua ricca cultura all’occupazione romana. L’antica Hispellum divenne municipium nel I sec. d.C., e verso il IV secolo venne considerata Splendidissima Colonia Julia. Augusto la dotò di mura che ancora oggi possono essere ammirate nella […]

Sing Sing, il corpo di Pompei di Luigi Spina

Avete mai sentito parlare dei depositi del Museo Archeologico Nazionale di Napoli? Ebbene esistono e sono stati oggetto di un interessante mostra fotografica intitolata “Sing Sing. Il corpo di Pompei” grazie all’occhio attento di Luigi Spina, miglior fotografo senior del 2020 secondo Artribune. La mostra riflette sul lato sensibile e umano dei manufatti che un […]

Il Museo delle Navi Antiche di Pisa

navi antiche pisa

Sul lungarno pisano, si stagliano gli Arsenali Medicei, un luogo ricco di storia che rappresenta l’antico legame fra la città e la navigazione. Dopo anni di abbandono, gli Arsenali ritornano nuovamente visitabili grazie ad una nuova dimensione, quella museale: varcando il cancello, il visitatore verrà accolto dal Museo delle Navi Antiche di Pisa. Gli Arsenali, […]

Firenze ArcheoFilm 2022, il festival internazionale del Cinema di ArcheologiaViva

Torna anche quest’anno il Firenze Archeofilm, celebre Festival internazionale del cinema a cadenza annuale riguardante Archeologia, Arte ed Ambiente, organizzato dalla rivista Archeologia Viva (Giunti Editore) nell’ambito delle manifestazioni promosse da tourismA, con il patrocinio dell’Università degli studi di Firenze e con la partecipazione del Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria “Paolo Graziosi”. Sono più […]

StorieParallele adotta un’alveare

alveare

Questo editoriale è dedicato ad un evento molto importante per StorieParallele: oggi, 27 febbraio 2022 il progetto compie tre anni di vita. Chi ci segue e ci supporta sa quanto io e il mio team abbiamo lavorato duramente per poter costruire tutto quello che vedete adesso. Gli anni passati la scelta era ricaduta sempre su di un’adozione: […]

Il Museo Civico Medievale di Bologna

museo medievale bologna

Nel cuore del centro storico bolognese, a pochi passi dal Museo Civico Archeologico, è possibile visitare il Museo Civico Medievale di Bologna allestito, dal 1985, all’interno del rinascimentale Palazzo Ghisilardi. In una città come Bologna, dove il Medioevo ancora è ben visibile, non poteva certo mancare un museo dedicato a quest’epoca storica che l’ha anche […]

Il Museo Paleontologico di Montevarchi (AR)

museo paleontologico montevarchi

Il Museo Paleontologico di Montevarchi (AR) nasce all’inizio del XIX secolo all’interno dell’attività dell’Accademia Valdarnese del Poggio, associazione di promozione sociale fondata nel 1805 a Figline. Nel 1829 il Museo fu aperto in via definitiva al pubblico nella nuova sede di Montevarchi, e da allora la sua collezione si è notevolmente ampliata grazie a donazioni […]