Il ruolo sociale del pastore ittita

Il pastore ittita, in particolare il suo ruolo sociale, rimane un soggetto poco studiato nel mondo accademico. Sebbene le informazioni siano dunque limitate in questo articolo proveremo a ricostruire e presentare alcune delle principali gerarchie del mondo pastorale ittita. Il pastore ittita, un emarginato? Alcune delle informazioni più preziose riguardo lo status sociale del pastore […]
Allevamento nel mondo ittita: ovini e bovini antichi

Ovini e bovini erano degli animali fondamentali nel contesto economico degli Ittiti, allevati in gran numero in tutto il regno. Non è semplice provare a ricostruire quale fosse l’aspetto degli animali utilizzati più di 3 mila anni fa, ma in questo approfondimento proveremo a ricostruire un’immagine credibile di ciò che sono stati, sia sul piano […]
Rituali religiosi: i sacrifici nel mondo ittita

Per gli Ittiti la religione costituiva un aspetto fondamentale, e nel mondo religioso lo erano anche ovini e bovini: i rituali di sacrificio e le feste vedevano spesso l’impiego pecore o buoi. Inoltre, festività e sacrifici erano una occasione per il potere centrale di presentarsi alla popolazione come legittimo, di fungere da amalgamate tra differenti […]
La campagna del mondo ittita

Il mondo ittita era diviso in distretti amministrativi con, secondo una relazione piramidale di dipendenza, vari centri urbani regionali e altre città minori. Per quanto riguarda la campagna ittita, nell’area di influenza delle varie città vi erano poi i villaggi e i pascoli. Le varie fattorie erano organizzate in gruppi, ognuna riferente a se stessa […]
Geografia e clima del mondo ittita

Nell’articolo si procede a dipingere un breve quadro della geografia e del clima caratteristici del mondo ittita. Le due fasce: Paese Alto e Paese Basso Le terre nelle quali gli Ittiti vissero sono ed erano, climaticamente e geograficamente, disomogenee. Gli Ittiti chiamavano[1] rispettivamente Paese Alto la zona settentrionale (KUR UGUTI), e Paese Basso la zona […]
Hattusa: rapporto tra città e campagna

Hattusa era la capitale del regno ittita, situata a circa 145 km a nord-est di Ankara. Il problema idrico La geologia della regione della città di Hattusa, caratterizzata dall’alternanza di affioramenti calcarei e strati impermeabili di argilla nel suolo, assicura un flusso costante di acqua sotterranea che alimenta numerosi pozzi. La disponibilità di acqua durante […]
La cannabis nel Tempio di Arad

Circa 35 miglia a sud di Gerusalemme, in un sito archeologico nel deserto del Negev noto come Tel Arad, gli archeologi che hanno scavato un antico santuario ebraico hanno trovato tracce di cannabis bruciata e incenso su una coppia di altari calcarei. La ricerca da cui veniamo a conoscenza di questi sviluppi è pubblicata sul […]
Babilonia e le costellazioni

All’età babilonese risalgono i primi elenchi che attestano posizioni e periodi di visibilità delle varie costellazioni e della Luna. Gli astronomi di Babilonia erano riusciti a individuare soltanto 31 delle stelle appartenenti alla fascia zodiacale; le medesime rappresentavano il necessario riferimento atto a determinare la posizione della Luna e degli altri pianeti. Alcune di queste costellazioni […]
Storia della birra: la Mesopotamia

Conoscete la Storia della birra? Questa bevanda tanto diffusa e tanto apprezzata ai giorni nostri ha origini antichissime, quindi mettetevi comodi e iniziamo questo viaggio nella Storia. La Storia della Birra L’origine della birra va ricercata ben prima del III millennio a.C., presso le civiltà Mesopotamiche. Di fatto, non sappiamo a chi attribuirne con […]
Crisi Economiche Mesopotamiche

L’economia dell’alluvio mesopotamico è strettamente connessa con la sua geografia. La totalità dei fenomeni a carattere strutturale e il ritmo dei processi relativi, sono influenzati dal mutamento ambientale. Per capire profondamente questa correlazione occorre soffermarsi sulla gestione della produzione e/o procacciamento delle risorse e dei rischi connessi. Limitandosi ai soli fenomeni macroscopici, possiamo elencare: La […]